Ingredienti per 4 perzioni:
Per il ripieno:
5 carciofi spinosi
1 rametto di timo
250 gr ricotta
1 spicchio di aglio
1 limone e la sua scorza
Sale
Pepe nero
Olio evo
50 gr Asiago Dop Vecchio prodotto della montagna
Pulire i carciofi mettendoli subito a bagno in acqua e limone, tagliarli a fette non troppo sottili, saltarli poi in padella per 10 minuti con aglio, timo e olio evo.
Quando si saranno ammorbiditi lasciateli raffreddare, frullateli con la ricotta, dell’asiago grattuggiato, sale, pepe e la scorza di ½ limone ottenendone una crema, che sarà comunque abbastanza sostenuta, mettetela in un sac a poche a fate riposare in frigo per 30 minuti.
Per la sfoglia:
4 uova
400 gr di farina
Sale
40 gr olio evo
Nel frattempo impastate le uova con la farina, un filo d’olio e il sale, ottenendo una sfoglia liscia, conservatela nella pellicola in frigo per almeno 1 ora.
Per la fonduta:
400 gr Asiago Dop Vecchio prodotto della montagna
15 gr di burro
500 ml latte
1 cucchiaio di farina
Noce moscata
Pepe nero
In una pentola fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e sbattete bene con la frusta fino ad ottenere un roux liscio.
Aggiungete il latte, continuate a mescolare e quando la besciamella starà per rapprendersi aggiungete l’Asiago grattuggiato, continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia, aggiungete a piacere noce moscata e pepe nero.
Composizione:
Burro per saltare i tortelli
2 foglie di salvia
2 carciofi
Olio di semi per friggere
3 cucchiai di semola (o farina)
Tirate la sfoglia, sottile ma non troppo, con il sac a poche create dei piccoli mucchietti di ripieno e chiudete i tortelli, che farete bollire e poi saltare in padella con burro e salvia.
Pulire i carciofi e tagliateli a lamelle sottili, impanateli velocemente e delicatamente con un po di semola e friggeteli in olio bollente.
Alla base di una fondina mettete qualche cucchiaio di fonduta calda, i tortelli spadellati e le lamelle di carciofo fritte.